Gisella Rubiu

Gisella Rubiu

l'arte di raccontare

Author Name Portrait

Gisella

Gisella Rubiu, di mentalità progressista, dopo aver conseguito la laurea in Pedagogia a indirizzo filosofico, si è dedicata all'insegnamento in materie letterarie perlopiù in Ogliastra e in particolare nelle scuole secondarie di primo grado di Tortoli.

È stata, per dieci anni, dirigente scolastica tra Orotelli, Villaputzu, Lanusei e Villagrande. Ha sempre evidenziato assiduo impegno nel sociale, partecipando attivamente al lavoro di associazioni movimenti, sindacato scuola territoriale e regionale.

Partendo dalla pubblicazione di un progetto relativo alle abitudini alimentari degli studenti di Villagrande, ha poi continuato a scrivere e a pubblicare libri, una quadrilogia di libri sulla longevità e poi andando oltre con l'ultima pubblicazione, "Un mondo che cambia all'improvviso.."

Tutte le storie iniziano con un sogno

6 Libri

900+ Pagine

Multilingua

L'eredità sarda: un tesoro di saggezza e longevità

Gisella considera la longevità come un segno dell'umanità, su cui tutti dovremmo concentrarci per capire il valore dell'eredità lasciateci dalle donne e dagli uomini sardi sui fattori della longevità, derivanti dai più antichi mestieri della terra: l'agricoltura e la pastorizia. Da qui i fattori che ci fanno vivere più a lungo: l'attività fisica, la socializzazione, le sane abitudini alimentari.

Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1
Galleria foto 1